Tutte le attività sono gratuite e si svolgono presso la sede in via della Ginestra 21, a Montevarchi, secondo un calendario da definire con la biblioteca, indicativamente in orario 10-12, per una durata minima di 1 ora ad incontro.
Modalità di adesione:
Gli educatori/insegnanti interessati dovranno comunicare alla referente dott.ssa Elena Cheli telefonicamente o via email (tel. 055 9108352/353 ; chelie@comune.montevarchi.ar.itl) la propria adesione alle proposte entro la fine del mese di ottobre. Seguiranno alle adesioni celeri contatti da parte della bibliotecaria per la calendarizzazione degli incontri. Le richieste provenienti da scuole comunali avranno la priorità rispetto a quelle extracomunali, a cui si dedicano solitamente i mesi di maggio e giugno.
Per le scuole che ne avessero necessità, il trasporto è da richiedere da parte delle segreterie didattiche all’ufficio P.I. del Comune.
Tutte le attività proposte prevedono una fase conclusiva dedicata alla visione, scelta e prestito gratuito dei libri.
Si può attivare il prestito scegliendo tra due modalità alternative:
- prestito collettivo per la classe a nome dell’insegnante;
- prestito personale agli alunni, previa iscrizione da far sottoscrivere ai genitori.
Segue la descrizione dell'offerta didattica per l'anno scolastico 2023-2024.
PROPOSTE PER TUTTE LE SCUOLE
1) Bibliobussola per orientarsi tra i libri e in biblioteca
Visita guidata al centro culturale Ginestra, con particolare riferimento alla Biblioteca dei Ragazzi modulata in base all’età dei destinatari per favorire l’orientamento e la scelta autonoma.
Tramite una lettura animata a tema e/o una divertente caccia al tesoro tra gli scaffali, verranno presentati i concetti di base e i servizi di una biblioteca pubblica, le varie tipologie di libri, la disposizione delle collezioni negli spazi e le finalità d’uso delle sale.
2) Kit-biblioteca
Pacchetti di 20/30 libri da tenere in classe da 1 a 3 mesi (in prestito a nome di un’insegnante referente) per letture e approfondimenti a scuola anche su temi specifici a richiesta dell’insegnante che la biblioteca provvederà a selezionare.
Solo a titolo di esempio: il sé e gli altri, le emozioni, le stagioni e il tempo, case e tane, scaffale verde (natura, ambiente, ecologia, ecosostenibilità), STEM,parità di genere, narrativa per generi e livelli di lettura (prime letture, fiabe e favole, poesia, miti e leggende, avventura, fantasy e fantascienza, fumetti, gialli e horror, illustrati per oltre 6 anni, diari e biografie, romanzi storici, romanzi di formazione), arte e artisti, cibo e educazione alimentare, storia e popoli, legalità e senso civico, bullismo e cyber bullismo, giorno della memoria, lettura facilitata (libri in CAA, in alta leggibilità, silent book), scrittura creativa (strumenti operativi e manualistica per insegnanti)
3) Archibussola
Dopo una breve introduzione alla metodologia della ricerca storica a cura di operatori qualificati, verranno presentati gli Archivi storici comunali del periodo preunitario e postunitario e l’archivio fotografico Vestri conservati presso Ginestra Fabbrica della Conoscenza. Visione diretta dei documenti più interessanti e curiosità storiche sulla città di Montevarchi.
Percorsi: Piazza Cesare Battisti e il Parco della Rimembranza; Podestà e Podesteria; La storia della Scuola “Isidoro del Lungo”; La famiglia Vestri fotografi a Montevarchi;
4) BiblioFocus - Lezioni di approfondimento
(destinato alle classi 1^ e 2^ media e 3^ e 4^ superiore, con modalità comunicative modulate in base alle età degli studenti. Singoli incontri della durata di 90’-120’ in orario da concordare.)
Oltre agli argomenti proposti sarà possibile concordare con gli insegnanti interessati altri percorsi di approfondimento a carattere storico-archeologico (es. “Vita da Romani”, “Il mestiere dell’archeologo”, ecc.)
A cura di Marco Zannoni (archeologo, esperto in didattica)
Ogni percorso sarà accompagnato da bibliografie e scaffali tematici di libri disponibili per il prestito gratuito.
Le caccia alle streghe dal Medioevo al Settecento: dal corteo di Diana al sabba.
La sistematica persecuzione nei confronti delle donne attuata in tutta Europa con l’accusa di stregoneria, tra il tardo Medioevo e il Settecento. Attraverso la spiegazione del contesto storico e sociale verranno affrontate le fasi di questo evento storico: l’iniziale posizione di tolleranza della Chiesa e il successivo scatenarsi di una indiscriminata, violenta e capillare caccia alle streghe a partire dalla fine del XV sec. L’accusa prevedeva l’uso di terribili torture per estorcere confessioni; i processi finivano quasi sempre con la condanna alla terribile pena capitale del rogo. Il fenomeno cominciò a declinare nella seconda metà del XVII sec. per tramontare quasi definitivamente con le opere dei philosophes illuministi nel XVIII sec. che condannarono questa persecuzione come frutto di ignoranza e superstizione.
La Morte Nera: la peste in Europa dal 1348 al Settecento
L'incontro tratterà dell'arrivo della pandemia dall'Oriente e del conseguente sconvolgimento dei rapporti socio-economici dell'Occidente medioevale e moderno, dell’inadeguatezza della medicina contemporanea. Un'occasione per approfondire un tema storico solitamente poco conosciuto ma di fondamentale rilevanza per il continente europeo. Particolare attenzione verrà riservata alla peste descritta da Manzoni ne "I Promessi Sposi" e ne "La storia della Colonna infame", anche attraverso brevi letture tratte da queste opere e al fenomeno della credenza negli untori quale spiegazione della diffusione del morbo.
Verranno mostrate immagini di modellini in cera coevi, esempi di ceroplastica sopravvissuti in rarissimi esemplari, che rappresentano scene di pestilenze, corruzione dei corpi e attività dei monatti.
Vie, pellegrini, pellegrinaggi
Le tre Peregrinationes maiores: Gerusalemme, Roma, Sant’Jago
L'incontro è basato sul tema del pellegrinaggio cristiano a partire dal IV sec. fino al declino nel corso del Settecento e sui protagonisti, i pellegrini. Verranno analizzate le tipologie, le motivazioni e i fini del pellegrinaggio, gli itinerari via terra, i numerosi rischi e le tre destinazioni dove erano stati eretti straordinari edifici sacri sui luoghi dove erano conservate reliquie o luoghi di martirio dei più venerati santi. Saranno minuziosamente descritti l’abbigliamento del pellegrino, i rituali di partenza e arrivo, i simboli che venivano riportati per attestare l’avvenuto pellegrinaggio.
5) Sostegno a proposta regionale
“Leggere: Forte! Leggere ad alta voce fa crescere l’intelligenza”
Iniziativa educativa regionale che ha lo scopo di favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce:
- mettendo a disposizione per il prestito gratuito ad insegnanti, alunni e classi la gran parte dei titoli consigliati nelle bibliografie per tutti gli ordini e gradi di scuole, dal nido alle scuole superiori;
- promuovendo visibilità e accesso ai libri consigliati tramite scaffali fisici appositamente dedicati nei vari ambienti della biblioteca e tramite scaffali virtuali on-line dove trovare informazioni sui libri e verificarne la disponibilità nella Rete Documentaria Aretina;
- fornendo i titoli posseduti da tutte le altre biblioteche della rete provinciale attraverso il servizio gratuito di prestito interbibliotecario, da poco disponibile anche per libri destinati a bambini e ragazzi.
1) Letture a tema
Letture animate di bellissimi albi illustrati di cui è ricchissima la biblioteca. Su temi da concordare con le educatrici, in stile dialogico e attività laboratoriali ispirate ai libri letti da concordare con la bibliotecaria.
2) I Seminalibri… all’opera! (1 per plesso e comunque fino ad un massimo di 7 spettacoli)
Speciale occasione di visita alla Biblioteca dei Ragazzi per assistere ad un coinvolgente spettacolo di letture animate dal nostro gruppo di lettori ad alta voce “I Seminalibri”.
A scelta tra i seguenti spettacoli:
- M.M.M. Mostri Misti la Mattina. Nuove storie di mostri per parlare di paure e coraggio.
- Attenti al lupo! Tante storie di insoliti lupi per parlare di accettazione di sé e di amicizia, anche attraverso lo scardinamento degli stereotipi.
- Storie dallo scaffale verde su natura ed ecologia
- Storie per tutti i gusti su cibo e corretta alimentazione
3) Kamishibai: teatro di storie
Letture in biblioteca o prestito mensile alle scuole interessate del kamishibai, piccolo teatro per immagini di origine giapponese.
Sono ben 7 le storie in apposita edizione Artebambini per kamishibai disponibili per animare la lettura:
Il mio colore di Fuad Aziz
Il vecchio faggio di Paola Franco
Berta la lucertola di Simona Gambaro
L'uomo che misura le nuvole di Paola Franco
Strano, stranissimo! di Michele Ferri e Roberta Pucci
Il signor formica di Simona Gambaro
Il bosco di Assunta Morrone
PROPOSTE PER SCUOLA PRIMARIA
1) FantAlfabeti (consigliato classi 1^ e 2^)
Dopo la lettura di “Ina la formica dell’alfabeto” e “Alfabetiere” di B. Munari i bambini verranno coinvolti in laboratori creativi utilizzando le lettere colorate come elementi base per comporre un disegno, il proprio monogramma o un FantAlfabetiere da veri artisti.
Dopo la lettura di “Se vede una scala, Ninetta curiosa…”di Alfa Beta e Svjetlan Junakovic (Carthusia) scopriamo un alfabetiere particolare “Le parole per stare insieme” di R. Bortolone (Fatatrac) per imparare le regole della convivenza civile e della legalità attraverso la modalità ludica del puzzle (collana carte in tavola) alternata alla lettura di piacevoli filastrocche.
2) Gli inventafiabe (consigliato classi 4^ e 5^)
Dopo la lettura di un estratto da “Storie per giocare” di S. Bordiglioni, attività di scrittura creativa: a partire da carte con disegni originali di elementi base (personaggi, luoghi, azioni, oggetti, obiettivi) divertiamoci a inventare e illustrare una fiaba collettiva sulle orme di Propp e Gianni Rodari. 1 o 2 incontri.
3) Libri fatti ad arte (consigliato classi 3^, 4^, 5^)
Scopriamo il sorprendente mondo dei libri e delle loro diverse tipologie, forme e materiali: dai pop-up a quelli a fisarmonica, dai libri rotolo ai libri-tunnel, dai libri-gioco ai silent book e costruiamo insieme un libro animato, magari… a tema! Esempi con prototipi già disponibili: Preistoria, Egitto, Hansel e Gretel, Mitologia norrena.
4) I Seminalibri… all’opera!
(destinato alle classi 2^ e 3^, 1 per plesso e comunque fino ad un massimo di 7 spettacoli)
Speciale occasione di visita alla Biblioteca dei Ragazzi per assistere ad un coinvolgente spettacolo di letture animate incentrate su fiabe in versioni non convenzionali
Bibliografia di riferimento: Pinocchio con gli stivali di L. Malerba, Biancaneve e i 77 nani di D. Calì e R. Barbanegre, La vera storia dei tre porcellini di A.Wolfdi J. Scieszka , John Gattoni : le indagini più famose di Y. Pommaux
A cura del gruppo di lettori “I Seminalibri”.
5) BiblioFocus: gli Etruschi
(destinato alle classi 4^ e 5^)
Lezione-conferenza sugli Etruschi con schede a fumetti e foto, per approfondire, soprattutto sotto il profilo tematico, la vita del popolo etrusco, ben radicato nel nostro territorio. Utilizzando un linguaggio di tipo divulgativo sfateremo il mito del “mistero” che non riguarda più da molti decenni gli Etruschi. Tutte le informazioni saranno basate su fonti antiche, sulle più recenti scoperte degli scavi modernamente condotti e sugli ultimi risultati della ricerca scientifica applicata all’archeologia. Partiremo dalla presenza di questo popolo su buona parte dell’Italia del VI sec. a.C., risolvendo il dubbio delle sue origini. Dopo un breve specchio cronologico, passeremo alle informazioni riguardanti l’allevamento, la produzione agricola, l’alimentazione, l’artigianato artistico, il sistema politico-sociale e il ruolo della donna, l’abbigliamento, la forma delle abitazioni, l’alfabeto e la lingua, giochi, gare e passatempi, il ruolo della musica, la religione, i templi e il culto dei morti, e in chiusura le ultime informazioni (2020) dallo scavo della Rotta a Figline.
A cura di Marco Zannoni (archeologo, esperto in didattica)
In biblioteca è disponibile un kit di libri sugli Etruschi da prendere in prestito gratuito.
PROPOSTA PER SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
Un genere alla volta
Accendiamo l’interesse dei ragazzi per la lettura sulla pista dei generi letterari attraverso suggerimenti di lettura sia tra i “classici” che tra le pubblicazioni più recenti.
Percorsi: poesia, diario e biografia, giallo e horror, avventura, miti e leggende, fiabe e racconti dal mondo, romanzo ironico e avventuroso, fantasy e fantascienza, fumetti, graphic novel, utopia e distopia, romanzo di formazione. Sono possibili anche incontri a cadenza regolare per favorire il consolidamento dell’abitudine all’uso dei servizi della biblioteca e della scelta individuale delle letture.
Viaggio nel libro e dintorni
Breve storia del libro e della scrittura attraverso le epoche e le civiltà: informazioni su luoghi, modi, fatti, materiali della scrittura. fin dalla notte dei tempi i nostri antenati hanno usato caratteri semplici, o a volte complessi, per comunicare tra loro. E anche noi, oggi, continuiamo a seguirli su questa strada. Dai primi segni dei nomadi del Neolitico alle lingue asiatiche e africane, dagli idiomi degli elfi di Tolkien fino alle più recenti emoji, con lo spartiacque dell’invenzione della carta e della stampa.